L’interessante serata sul Design Multisensoriale organizzata da ToscanaIN presso la RAI di Firenze in collaborazione con il MICC (Media Interaction and Communication Center) dell’Università di Firenze, ha raccolto le esperienze di creativi e professionisti che hanno ottenuto i risultati più inaspettati e innovativi applicando il design ai 5 sensi.
Tra i relatori anche Lea Landucci, ricercatrice per il MICC, che racconta nella video-intervista di Jennifer Mallegni la sua esperienza nell’ambito dell’interaction design e la multisensorialità.
Nell'intervista raccolta da Silvia Fossati, ci spiega che il suo lavoro è proprio quello di ideare, sperimentare e realizzare sistemi uomo-macchina per l’utilizzo dei quali il carico cognitivo per l’utente sia ridotto al minimo.
Leggi tutto il pezzo e guarda il video commentandoli su questo post del blog ToscanaIN!