L’associazione ToscanaIN
presenta l’incontro organizzato per
IGF (Internet Governance Forum) 2010
Community professionali online come catalizzatori
di partecipazione attiva sul territorio
Domenica 28 novembre 2010 dalle 16.00 alle 18.00
col patrocinio del Q1 del Comune di Firenze (richiesto)
presso Sala riunioni c/o l’Ufficio Informazioni Turistiche
Piazza Stazione n. 4 – 1° piano a Firenze
Ingresso libero, preferibile la registrazione al link: http:// toinigf2010.eventbrite.com
E’ fondamentale la governance di Internet ma non del tutto nota e/o sentita. Bisogna, dunque, non solo individuarne ma anche crearne gli “stakeholder” non con imposizioni autoritarie ma con spontaneità dal basso. Tra questi i soci dell’associazione ToscanaIN, uno stakeholder in grado di “creare” altri stakeholder con viralità per far valere concretamente il progetto “citizen 2.0” relativo alla partecipazione attiva che parte dai cittadini stessi, coinvolgendo in seconda battuta le istituzioni.
L’IGF (Internet Governance Forum) nasce come evento che celebra l’apertura mentale dove tutti possono essere ascoltati senza discriminazioni “intellettuali” per questo ToscanaIN ha pensato di coinvolgere i propri soci in veste di cittadini (non di “addetti ai lavori”) per avere una visione di insieme dell0 stato dell’arte priva di qualsiasi deformazione professionale.
ToscanaIN essendo un’associazione di persone diverse fra loro per estrazione, settore, seniority, ecc., si pone come il giusto contraltare a questo rischio che si palesa a ogni IGF ponendosi come mediatore con le istituzioni. Con le attività svolte per lo sviluppo del territorio in cui opera, in più, ToscanaIN concretizza in modo gratuito e volontario la propria mission di “dare una visione positiva del mondo degli affari nella società”.
Coordinamento ed introduzione a cura di: Lelio Simi giornalista
Organizzazione: ToscanaIN
Responsabile: Laura De Benedetto
Relazione di sintesi a cura di: Laura De Benedetto (speaker in streaming il pomeriggio del 30/11/2010) e Stefania Lombardi