Il rapporto Banche - Imprese e le regole imposte dall'accordo di Basilea III saranno i temi al centro dell'incontro in programma venerdì 20 febbraio a Pescia, nel Palazzo del Podestà (piazza Palagio), a partire dalle ore 19.00.
"Rapporto Banca - Impresa dopo Basilea III. Nuovi strumenti ed opportunità" è un workshop formativo destinato ad imprenditori e responsabili amministrativi per offrire loro una panoramica sulle problematiche ma anche sulle possibili soluzioni e sugli strumenti a disposizione delle aziende per migliorare questo rapporto e il proprio Rating Creditizio.
Programma della serata
Ore 18:45REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI Saluti dall’Amministrazione Comunale Saluto di Benvenuto da parte di Banca Mediolanum Ore 19:00Basilea III e le nuove regole per la definizione del rating Bancario: informazioni per la valutazione del credito da parte degli istituti finanziari – Dott. Carlo Ghezzi Ore 19:20Cos’è e come si calcola la Probabilità di Default per la determinazione del Rating Riccardo Gandolfi Ore 19:40La Gestione Finanziaria in Azienda per migliorare i rapporti con le banche
- Il ruolo e le attività di Cash Management
- Il ruolo della pianificazione di breve periodo
- Il ruolo della pianificazione di m/l termine Riccardo Gandolfi Ore 20:10Ottimizzare i Processi Aziendali per ridurre i costi e migliorare il rating Bancario
- Cos’è la Lean Production
- I vantaggi operativi ed i risparmi concreti
- Il miglioramento dei risultati aziendali e l’impatto sul
rating bancario Ing. Pier Luigi Fabbroni e Ing. Alessandro Falchi Ore 20:30 Dibattito ed approfondimenti Ore 20:45 Apericena
Alle 18:00, per chi fosse interessato, è prevista la visita alla Gipsoteca Libero Andreotti.
Per isciversi all'evento basta collegarsi a http://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-rapporto-banca-impresa-dopo-basilea-iii-nuovi-strumenti-ed-opportunita-15482890743